

Antico borgo di pescatori sulla costa sudorientale della Sardegna, oggi Villasimius è fra le località più amate da turisti e visitatori. Sarà per la presenza di alcune fra le più belle spiagge e calette dell’isola, come la nota spiaggia del Riso e quella del Timiama, a una manciata di minuti dal centro abitato. O per il clima mite praticamente tutto l’anno, gli aperitivi sul mare al tramonto, la bellezza di una natura largamente incontaminata. A Villasimius, la ricercatezza e le comodità dei servizi turistici più contemporanei si fondono col sapore della tradizione che permea le viuzze ciottolate del centro, le botteghe artigiane, la convivialità della piazza. Un luogo accogliente e sicuro, che soddisferà le aspettative di grandi e piccini.
Da non perdere a Villasimius
Spiaggia del Riso
La Cava di Usai
L’Area Marina Protetta di Capo Carbonara
Spiaggia di Porto Sa Ruxi
La fortezza vecchia
Spiaggia di Simius
Dove dormire a Villasimius
Imbattibile la suggestione di un albergo a pochi passi dal mare, da cui guardare le stelle la sera ascoltando il ritrarsi delle onde sulla battigia, e rinfrancarsi gli occhi la mattina durante una colazione con vista sui colori del Mediterraneo.
Quando visitare Villasimius
Se volete godervi a pieno il mare, approfittatene da giugno a settembre. Mentre per le passeggiate e le escursioni, a piedi, a cavallo o su due ruote, anche pasqua e l’autunno sono periodi particolarmente indicati, con temperature tiepide ma non eccessivamente calde.