

Situata sulla costa sud-orientale a circa un’ora in macchina da Cagliari, Costa Rei porta alla mente calette pittoresche, acqua cristallina e natura verde brillante. Per le sue tinte caraibiche, Costa Rei è stata annoverata fra i 10 più bei paesaggi di mare al mondo secondo la nota guida per viaggiatori Lonely Planet. Una delle sue perle è lo Scoglio di Peppino, uno scorcio di mare che mozza il fiato: a ridosso di 8 km di sabbia candida e finissima vi è appunto uno scoglio di granito chiaro che prenderebbe il nome dall’omonimo pescatore che era solito sostarvi. Costa Rei è strategica per esplorare le belle spiagge del circondario, godere di panorami mozzafiato e sognare di fronte al profilo nitido di Serpentara, un’isoletta in mezzo al mare abitata da specie marine rare e protette. Una località ben servita ed attrezzata per non deludere neppure i visitatori più esigenti.
Da non perdere a Costa Rei
Scoglio di Peppino
La Casa della Contessa
Cala Pira
L’alba da Capo Ferrato
Villasimius
Dove dormire a Costa Rei
Per non rinunciare ad alcuna comodità, potreste optare per un resort integrato nell’architettura del centro di Costa Rei che però abbia accesso diretto alla spiaggia. Scegliete con cura una struttura che sia equipaggiata ed attrezzata per offrire a viaggiatori di tutte le età, anche ai bambini, dei servizi d’eccellenza.
Quando visitare Costa Rei
A Costa Rei l’alta stagione copre luglio e agosto, i mesi più caldi e perfetti per crogiolarsi al sole. A giugno e settembre la temperatura è ancora mite e la presenza contenuta dei turisti permette di esplorare la zona e le sue spiagge in modo più defilato. Infine, il periodo da Pasqua all’autunno è quello delle escursioni e delle gite fuoriporta.